La relazione di cura a Lodi
La formazione professionale della dottoressa Alessia Altrocchi è in costante evoluzione e non si ferma alla laurea in psicologia e alla specializzazione presso la scuola di psicoterapia adleriana.  
"Daremo il benvenuto a qualsiasi confronto,  perché siamo tolleranti: dovrete studiare altre teorie ed altri punti di vista,  mettere tutto a confronto con molta cura, e non credere ciecamente a nessuna 'autorità ', neppure a me"   (Alfred Adler)
 
Corsi di aggiornamento e perfezionamento
- Training autogeno (livello base, somatico, e livello superiore, analitico) nel 2009-2010.
 - Interpretazione del disegno infantile nel 2009.
 - La valutazione peritale nel 2010.
 - Nel 2014 ha conseguito la qualifica di Esperto nella gestione delle risorse emotive per il contrasto alla violenza sui minori(Centro Studi Hansel e Gretel di Torino).
 - Il TAT (Thematic Apperception Test) nella pratica clinica e peritale e Approfondimento sull'utilizzo del TAT per la valutazione della recuperabilità delle capacità genitoriali nel 2015.
 - Competenze genitoriali. Valutazione della compromissione, risorse residue e possibilità di recupero nel 2016.
 - Percorso di sperimentazione delle Family Group Conference nella tutela minorile, dal 2014 al 2016.
 - Mindful Emotion Regulation - Approach: valutazione e intervento precoce dei disturbi alimentari nei bambini di 0-3 anni nel 2017.
 - Il genogramma familiare: strumento elettivo per la raccolta e l'approfondimento di informazioni su individui e famiglie nell'area della tutela dei minore, nel 2017.
 - Attestato di qualificazione nell'uso del Test dei colori di Luscher - livello basenel 2017, livello avanzato nel 2018 (Centro Diagnostico Max Luscher - Roma).
 - L'utilizzo dello strumento "La doppia Luna" nel 2019.
 - Master in PNEI e PNEI SYSTEM presso Pneisystem Academy. Attestato di "PNEISYSTEM EXPERT" nel 2021.
 - Psicofarmacologia per psicologi: dalla teoria alla pratica nel 2022.
 
  Corsi di aggiornamento e perfezionamento in tema di età evolutiva: 
  - Il sonno nei bambini: strategie per aiutare genitori e bimbi nel 2022.
 - Lavorare con i disturbi d'ansia 
in età evolutiva: indicazioni e tecniche mirate al trattamento nel 2022.
 - Il comportamento aggressivo e disorganizzato 
in età evolutiva nel 2022.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 - Il sonno nei bambini: strategie per aiutare genitori e bimbi nel 2022.
 - Lavorare con i disturbi d'ansia in età evolutiva: indicazioni e tecniche mirate al trattamento nel 2022.
 - Il comportamento aggressivo e disorganizzato in età evolutiva nel 2022.
 
Corsi di formazione per insegnanti e genitori
Su richiesta, la dottoressa organizza corsi di formazione per genitori ed insegnanti all’interno di asili nido e scuole per l’infanzia. 
Scrivici per informazioni e appuntamenti
*Campi obbligatori  



